C'è tempo fino al 31 marzo per visitare la mostra di Oliviero Toscani a Otranto (LE): tutta la creatività controversa del fotografo milanese è raccontata attraverso oltre 100 immagini che nel corso dei decenni hanno acceso i fari su temi forti come il razzismo, la pena di morte, l'AIDS e la guerra.
"Più di cinquant’anni di magnifici fallimenti" è il titolo dato alla mostra per racchiudere il senso profondo di quello che, osservando gli scatti esposti, è l'essenza dell'approccio di Oliviero Toscani al mondo dell'immagine, che sia o meno pubblicitaria:Il fallimento è per lui una prospettiva, perchè sentirsi arrivati significa fermarsi e lui fermo è impossibile da immaginare.
Noi eravamo presenti all'inaugurazione della mostra lo scorso 20 gennaio. La conferenza stampa d'apertura e il talk organizzato con il pubblico hanno dato all'evento d'apertura una traccia personale e intima.
La presenza di Toscani permane anche nelle sale del Castello Aragonese di Otranto che ospitano l'esposizione, attraverso contributi audiovisivi e testi stampati.
Tutti i giorni, fino al 31 marzo 2018, dalle 10 alle 19.